LAMIERE ONDULATE
Le lamiere ondulate vengono realizzate mediante l’utilizzo di un profilo “ad onda” che crea la curvatura desiderata sulla superfice della lamiera.
La tipologia di onda e le sue caratteristiche possono variare in base all’utilizzo a cui esse sono destinate.
Dimensioni standard: 930×2000 mm (ricavate da un foglio di dimensioni standard 1000×2000 mm)
Spessori standard: da 0,8 a 2 mm
Materiali disponibili: acciaio INOX (AISI 304 / 316 / 430), alluminio, acciaio grezzo (ferro), acciaio zincato, corten
LAVORAZIONI AGGIUNTIVE
-Saldatura
-Assemblaggio
-Verniciatura
-Zincatura
-Ossidazione anodica
APPLICAZIONI
Le lamiere ondulate, come quelle grecate, vengono utilizzare perlopiù nel settore dell’architettura, come pannelli di protezione e copertura di pareti e facciate, oltre che tetti, tettoie e superfici orizzontali.
Vengono spesso usate anche nell’arredamento di interni, come copertura di oggetti o come veri e propri elementi di design.
Questa tipologia di lamiera viene infatti curvata così da acquisire maggiore resistenza.
Le lamiere ondulate hanno come vantaggio, oltre a quello di essere adattabili alla perfezione a numerosi utilizzi, di essere installate in modo molto pratico, comodo e veloce, grazie anche alla loro forma curva che permette ai pezzi di poter essere accavallati tra loro.
